Esercizio del voto a domicilio

Possibilità di voto a domicilio per elettori affetti da gravissime disabilità o dipendenti da apparecchiature elettromedicali.

Il Sindaco rende noto:

"che la Legge n. 22 del 27/01/2006 ammette al voto domiciliare gli elettori affetti da gravissime infermità, tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’articolo 29 della Legge 5 febbraio 1992, n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni tali di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano, sono ammessi al voto nelle predette dimore."

L’ elettore che si trova in una delle condizioni suddette e vuole avvalersi del diritto di voto a domicilio, deve far pervenire al Sindaco del Comune nelle cui liste elettorali è iscritto entro lunedì 06 maggio 2019:

  1. dichiarazione attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimora, indicandone l’indirizzo completo;
  2. copia della tessera elettorale;
  3. certificato rilasciato dal medico designato dall’U.L.S.S. dal quale risulti l’esistenza delle condizioni di infermità o di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirgli di recarsi al seggio.

Nel caso in cui l’elettore non sia in grado di esprimere il voto autonomamente e non sia già inserita sulla sua tessera elettorale l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato medico di cui al punto 3) potrà attestare anche la necessità di un accompagnatore per l’esercizio di voto.

Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all’Ufficio Elettorale: