Elezioni politiche 25 settembre 2022
.jpg.2020-09-22-08-57-44.jpg)
Domenica 25 settembre 2022 si vota per l’elezione della Camera dei Deputati e del Senato della Repubblica.
Le operazioni di votazione si svolgeranno dalle ore 7:00 alle ore 23:00.
Potranno votare tutti gli elettori che abbiano compiuto il 18° anno di età alla data del voto, sia per la Camera che per il Senato. A partire da queste elezioni politiche, gli elettori che alla data del 25 settembre 2022 avranno raggiunto la maggiore età potranno votare anche per l'elezione del Senato della Repubblica, a seguito della modifica introdotta dall’art. 58, primo comma, della Costituzione (art. 1 della legge costituzionale 18 ottobre 2021, n. 1).
Per ulteriori informazioni:
RECAPITI DELL’UFFICIO ELETTORALE
email: elettorale@comune.follina.tv.it
pec: segreteria@comunefollina.legalmail.it
tel: 0438 9733204
DOCUMENTI DA PRESENTARE AL SEGGIO PER IL VOTO
Per esercitare il diritto di voto è necessario esibire presso la sezione elettorale di votazione la tessera elettorale e un documento di identificazione valido.
Si ricorda di verificare per tempo il possesso della tessera elettorale, soprattutto in ragione della definitiva ubicazione delle sezioni elettorali n.1 e n.2 presso la Sede Municipale di Via Sanavalle n.14, che ha comportato la ristampa di tutte le tessere elettorali dei cittadini residenti nel capoluogo.
In caso di smarrimento è necessario richiedere una nuova tessera all’ufficio elettorale. Il Comune procederà al rinnovo della tessera stessa esclusivamente su domanda degli interessati.
Orari di apertura ufficio per rilascio delle tessere elettorali
Lunedì: dalle 9:00 alle 12.30
Martedì: dalle 15:00 alle 18.00
Giovedì: dalle 9:00 alle 12.30
Venerdì: dalle 9:00 alle 12.30
Si consiglia l’appuntamento – tel. 0438 9733204
Orari di apertura straordinaria per rilascio delle tessere elettorali:
Venerdì e sabato 23-24 settembre 2022: dalle 9.00 alle 18.00
Domenica 25 settembre: dalle 7.00 alle 23.00
RICHIESTA VOTO DOMICILIARE
In occasione delle Elezioni Politiche del 25 settembre 2022, possono essere ammessi al voto domiciliare gli elettori affetti da:
- gravi infermità, che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedire l’allontanamento dall’abitazione;
- gravissime infermità, tali che l'allontanamento dall'abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l'ausilio dei servizi di trasporto pubblico messi a disposizione dal Comune per agevolare il raggiungimento del seggio da parte dei disabili.
L’elettore interessato, nel periodo compreso tra il 40°e il 20° giorno antecedente la data della votazione e cioè da martedì 16 agosto a lunedì 5 settembre 2022, dovrà far pervenire al Sindaco del proprio Comune di iscrizione nelle liste elettorali, la dichiarazione attestante la volontà di votare presso la propria dimora, indicando l’indirizzo completo dell’abitazione in cui dimora e possibilmente un recapito telefonico.
A tale dichiarazione devono essere allegati:
- copia della tessera elettorale
- certificato medico rilasciato dal funzionario medico designato dall’Azienda sanitaria locale in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione, che attesti l'esistenza delle condizioni di infermità con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato medico, ovvero delle condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali.
Documento | Formato | Data di aggiornamento |
---|---|---|
Modulo domanda voto a domicilio |
![]() 179 KB |
22.08.2022 |
Manifesto Elezioni Senato |
![]() 7264 KB |
12.09.2022 |
Manifesto Elezioni Camera |
![]() 7264 KB |
12.09.2022 |