Regione Veneto
Accedi all'area personale
Seguici su
Cerca

Contributi economici per il sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana assistita a domicilio

mani anziano

Progetto sperimentale: “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026”

Data di Pubblicazione

16 luglio 2025

Tipologia

News

Descrizione estesa

La Giunta Regionale, con DGRV n. 564/2025, ha affidato ad Azienda Zero la realizzazione del Progetto sperimentale: “Sostegno nella gestione dei carichi assistenziali della persona anziana, di norma ultrasessantacinquenne, assistita a domicilio, non autosufficiente in stato di comprovata vulnerabilità. Periodo 2025-2026”.
La progettualità mira a sostenere le persone vulnerabili - in particolare, anziane non autosufficienti assistite a domicilio e loro famiglie - nella gestione dei carichi assistenziali, attraverso il riconoscimento di un contributo economico ai destinatari, in possesso di specifici requisiti fissati dalla disposizione regionale, nell’arco temporale massimo di 12 mesi.

La domanda di assegnazione del contributo dovrà essere presentata telematicamente attraverso il portale di Azienda Zero con SPID e CIE (intestati al potenziale beneficiario oppure al legale rappresentante, mentre non possono accedervi i familiari non nominati con un provvedimento giudiziario) al seguente

link: https://anzianiadomicilio.azero.veneto.it/forms/richiesta-contributo.

In alternativa, qualora non fosse possibile usare la modalità telematica, la domanda può essere presentata presso gli sportelli del Distretto Socio Sanitario dell’Azienda ULSS 2 Marca trevigiana.

La scadenza è fissata per il giorno 10.08.2025

Tutte le informazioni al seguente link:

https://www.aulss2.veneto.it/Riconoscimento-contributi-economici-per-sostegno-nella-gestione-dei-carichi-assistenziali-della-persona-anziana-di-norma-ultrasessantacinquenne-non-autosufficiente-in-stato-di-comprovata-vulnerabilit

Ultima modifica: mercoledì, 16 luglio 2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio !

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri